logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

Preposti – Aggiornamento quinquennale

Young male business executive writing down some important notes in diary at his desk. Young businessman updating his personal organizer.

Preposti – Aggiornamento quinquennale

ACQUISTO

€60IVA ESCLUSA

SINGOLO CORSO

  • Durata del corso: 6 ore
  • Verifica finale e valutazioni intermedie
  • Attestato

Acquista direttamente sulla nostra piattaforma e-learning:

1) effettua il login o registrati, riceverai una email per confermare il tuo account
2) seleziona il corso dal CATALOGO CORSI
3) inserisci i tuoi dati di pagamento

Acquista il tuo corso

ACQUISTO

€60*IVA ESCLUSA

PACCHETTO CORSI

*IN PROMOZIONE:
da 3 a 5 corsi -5%
da 6 a 10 corsi -10%
oltre 10 corsi contattaci per scontistica riservata.
  • Durata del corso: 6 ore
  • Verifica finale e valutazioni intermedie
  • Attestato
Acquista un pacchetto
Istruzioni alla piattaforma e-learning
Corso di aggiornamento quinquennale per Preposti in materia di sicurezza e salute sul lavoro valido per tutti i settori o comparti aziendali, erogato in modalità e-learning FAD asincrona.

La formazione sulla sicurezza dei Preposti è prevista dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e specificatamente regolata, per contenuti e durata dei corsi, dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e del 07/07/2016.

DURATA E DESTINATARI DEL CORSO

La durata del corso è di 6 ore ed è destinato a tutti i Preposti, così come individuati e definiti dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, che devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza. Il corso prevede un aggiornamento quinquennale ed è valido per tutte le classi di rischio e settori di attività.

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire ai Preposti l'aggiornamento quinquennale della formazione nelle modalità e durata definite con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.

I contenuti del presente corso si articolano secondo le seguenti aree tematiche principali:

- le evoluzioni significative della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
- la gestione della sicurezza in azienda
- la gestione della formazione dei lavoratori
- gli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione da adottare
- Il ruolo, gli obblighi e le responsabilità del Preposto.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7.

I DOCENTI

Geri Francesco - Ingegnere, esperto in sicurezza e protezione industriale. Si occupa di rischio tecnologico con particolare riferimento agli impianti a rischio di incidente rilevante. Docente presso Master universitari di I e II livello nel settore dell’Ingegneria Antincendio, dell’ingegneria Gestionale, dell’ingegneria dell’Emergenza, del Crisis Management e della Global Security.

Vita Leonardo - ingegnere meccanico, attualmente ricercatore presso il centro ricerche Inail di Monte Porzio Catone (RM). Si occupa della valutazione dei rischi e della sicurezza sul lavoro, in particolare per le attrezzature di lavoro impiegate nei settori edile, industriale, agricolo, forestale e da giardinaggio. Ha esperienza nella progettazione di strutture di protezione contro il rischio di ribaltamento (ROPS)..

VERIFICA FINALE E VALUTAZIONI INTERMEDIE

Il percorso di apprendimento presenta test obbligatori intermedi, composti da domande a scelta multipla con correzione automatica. Questi test sono inseriti a chiusura di ogni modulo, al fine di verificare in un'ottica interattiva il corretto apprendimento delle conoscenze in oggetto. Il superamento del test intermedio è propedeutico al continuazione del corso e quindi al passaggio al modulo successivo. A completamento del corso è invece prevista una verifica finale, svolta telematicamente mediante un test obbligatorio a domande aperte le cui risposte sono valutate da un formatore qualificato ai sensi del Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 in attuazione dell'articolo 6, comma 8, lett. m-bis del Decreto Legislativo n. 81/2008 (in quanto docente-formatore per la sicurezza qualificato). Tutte le verifiche, sia intermedie che finali, usano domande diverse estratte casualmente in modo che l’utente, nel caso non superi il test, debba rispondere ad una nuova serie di domande. Il superamento del test di verifica avviene soltanto al completamento del test con almeno l'80% di risposte esatte.

ATTESTATO

A completamento con esisto positivo del test di verifica finale, sarà rilasciato un apposito attestato, volto a certificare l'avvenuta formazione.

Share

Post correlati

Young male business executive writing down some important notes in diary at his desk. Young businessman updating his personal organizer.

21/12/2020

Lavoratori – Formazione Specifica – Rischio Basso


Continua

Young male business executive writing down some important notes in diary at his desk. Young businessman updating his personal organizer.

21/12/2020

Lavoratori – Formazione Generale


Continua

Young male business executive writing down some important notes in diary at his desk. Young businessman updating his personal organizer.

21/12/2020

Lavoratori – Aggiornamento quinquennale


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello