logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

12-14 maggio 2021 – Sistemi di gestione della sicurezza. La norma UNI ISO 45001

Sono aperte le iscrizioni

depositphotos_45934291-stock-photo-plan-do-check-act-pdca


PRESENTAZIONE DEL CORSO

L’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro (SGSL) per garantire la corretta applicazione delle misure per la salute e sicurezza dei lavoratori è sempre percepita come una necessità organizzativa nelle aziende. La norma UNI ISO 45001 rappresenta l’evoluzione della ben nota BS OHSAS 18001 che costituiva l’unico strumento certificabile internazionalmente riconosciuto ed idoneo nel consentire alle Organizzazioni il miglioramento continuo in ambito salute e sicurezza sul lavoro. La UNI ISO 45001 è una norma allineata alle recenti revisioni delle norme ISO 9001:2015 sui Sistemi di Gestione per la Qualità e alla ISO 14001:2015 sui Sistemi di Gestione Ambientale così da favorire l’implementazione di sistemi integrati.

Il corso illustra i requisiti della norma UNI ISO 45001, le modalità per conseguire la certificazione e l’integrazione tra i Sistemi di Gestione della Sicurezza e i Modelli di Organizzazione e Gestione di cui al D. Lgs. 231/01 e art. 30 del D.Lgs. 81/08.

PROGRAMMA

Martedì 12 maggio 2021 – ore 14:00/18:00
- Principali differenze tra la Norma UNI ISO 45001 e la norma BS OHSAS 18001
- Il processo di sviluppo della UNI ISO 45001:2018
- I concetti High Level Structure e Risk Based Thinking
- Termini e definizioni significativi
- La norma UNI ISO 45001: i requisiti di un SGSL
- L’analisi del contesto
- Leadership e gestione delle risorse e delle loro competenze
- Analisi dei rischi e delle opportunità

Venerdì 14 maggio 2021 – ore 14:00/18:00
- Pianificazione: gestione degli aspetti cogenti e programmazione del raggiungimento degli obiettivi
- Risorse competenza e consapevolezza
- Comunicazione e Informazioni documentate
- Attività operative, gestione del cambiamento, outsourcing e gestione delle emergenze
- Performance del sistema
- Audit interno e riesame
- Gestione incidenti NC e azioni correttiva e miglioramento continuo
- Certificazione di un SGSL: lo IAF MD 22:18
- Integrazione tra i Sistemi di Gestione della Sicurezza (BS OHSAS 18001 e ISO 45001) e i Modelli di Organizzazione e Gestione di cui al D. Lgs. 231/01 e art. 30 del D.Lgs. 81/08
- Vantaggi dell’adozione della UNI ISO 45001:2018

DESTINATARI

Il corso è rivolto a chiunque intenda acquisire le conoscenze fondamentali sui “Sistemi di Gestione della Sicurezza. La norma UNI ISO 45001” quindi agli RSPP/ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, progettisti, consulenti sulla Sicurezza, Auditor e Responsabili di Sistemi di Gestione Sicurezza, Manager e Responsabili di funzione coinvolti nell’implementazione del sistema di gestione della sicurezza.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso “Sistemi di Gestione della Sicurezza. La norma UNI ISO 45001” si svolgerà in modalità FAD sincrona per una durata complessiva di 8 ore suddivise in 2 giornate da 4 ore ciascuna.

CREDITI FORMATIVI

Il corso è valido ai fini del riconoscimento di crediti formativi per l’aggiornamento obbligatorio RSPP/ ASPP e RLS; inoltre ai sensi dell'Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 è valido anche come aggiornamento CSP/CSE, DL SPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori e Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.

ATTESTATI DI FREQUENZA

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.

DOCENTI

Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. Il docente del corso è esperto di sicurezza, qualificato come formatore ai sensi del D.L 6/3/2013.

DOTT. ANTONIO TERRACINA – Chimico, si occupa da 20 anni di salute e sicurezza sul lavoro e di Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL). Auditor OHSAS 18001 ed esperto del ministero del Lavoro per i Modelli di Organizzazione e Gestione ex D.lgs. 231/01 è uno degli estensori del D.lgs. 81/08. Capo delegazione italiana per la redazione della norma ISO 45001, svolge la sua attività principale presso la consulenza tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione della Direzione Generale dell'INAIL.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA

Per maggiori informazioni

Per richiedere maggiori informazioni compila il form oppure contatta il referente area formazione: Giovanni Marra
Tel.: 0775/242026
Fax: 0775/244625
Email: giovanni.marra@siparsrl.com

    Rilascio del consenso On-line
    Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) si informa che i dati personali raccolti e/o quelli della società di cui alla presente scheda saranno esclusivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale, nel pieno rispetto della normativa citata, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Privacy Policy

    Presto il mio consenso

    Share

    Post correlati

    28/09/2022

    Corso Aggiornamento Preposti


    Continua
    16/09/2022

    Corso operatori addetti a piattaforme di lavoro mobili elevabili


    Continua
    15/09/2022

    Corso base preposti


    Continua

    MRC-SIPAR-footer

    Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

    Link utili

    • Chi Siamo
    • I Nostri Servizi
    • Formazione
    • News
    • Il mio account
    • Carrello
    • Contatti

    Contatti

    Via Casilina Sud, 132/c
    03013 Ferentino (FR)

    Tel. 0775/242026
    Fax 0775/244625
    info@siparsrl.com

    Seguici sui social

    Iscriviti alla nostra Newsletter







      Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


      ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
      ✕

      Login

      Lost your password?

      Create an account?

      • Shop
      • My account
      • 0 Cart