Corsi di formazione
Corsi di formazione base e aggiornamenti su varie tematiche
- Formazione Formatori sulla sicurezza ai sensi del Decreto Interministeriale del 2013;
- R.S.P.P. (resp. del servizio di prevenzione e protezione aziendale) datori di lavoro;
- R.S.P.P. moduli A - B (tutti i macrosettori) - C;
- R.L.S. (Rapp. dei lavoratori per la sicurezza);
- Componenti squadra di prevenzione incendi e primo soccorso ai sensi dei DM 10-3-1998 e DM 388/2003;
- Preposti e dirigenti ai sensi del D. Lgs. 81/08 e smi e ai sensi degli Accordi stato regione del 2011- 2016;
- Addetti uso di macchine particolari secondo l’Accordo Stato regioni del 22/02/2012 quali carrelli elevatori,addetti all’uso di piattaforme elevabili P.L.E, addetti utilizzo mezzi di sollevamento e macchine per il movimento terra, gru mobili e gru su autocarro, carrelli semoventi a braccio telescopico, ecc….;
- Formazione di base sui rischi di mansione per tutti i lavoratori ai sensi degli art.li 36-37 del D. Lgs. 81/08 e smi e ai sensi degli Accordi stato regione del 2011-2016;
- Corso per addetti e preposti ai lavori negli spazi confinati ai sensi del DPR 177/2011;
- Nuovo regolamento CLP (CE) n. 1272/2008, etichettatura e classificazione sostanze pericolose;
- Corso nuova direttiva Seveso 2012/18/UE, Seveso III;
- Corso introduttivo alla nuova norma ISO 45001:2018 sui sistemi di gestione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Corso da Auditor di prima e seconda parte sui sistemi di gestione salute, sicurezza e ambiente OHSAS 18001, ISO 45001, ISO 14001, ISO 19011;
- Operatori elettrici secondo la norma CEI 11-27, P.E.S. - P.A.V., per la qualifica di persona esperta e persona avvertita (PES-PAV);
- Formazione superiore e continua in vari macrosettori in materia di salute sicurezza ed ambiente;
- Addestramento all’uso di DPI di III categoria, quali protezioni anticaduta, protezioni vie respiratorie, otoprotettori;
- Corso di qualifica per Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri (CSP-CSE);
- Addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi secondo l'ALLEGATO XXI del D.Lgs. 81/2008i;
- Formazione Operatori nel settore alimentare HACCP, responsabili e addetti alla manipolazione REG. CE 852/2004;
Orientamento e Formazione
La Sipar è ente di formazione accreditato dalla regione Lazio, con determinazione n. B5191 del 30/6/2011, la tipologia di accreditamento è in ingresso per gli ambiti formazione e orientamento macrotipologie formazione superiore e continua, settori ISFOL-Orfeo di seguito elencati;
Settori ISFOL-ORFEO:
[0101] - CONDUZIONE AMMINISTRAZIONE COMMERCIALIZZAZIONE
[0103] - COLTIVAZIONE IRRIGAZIONE CONCIMAZIONE FITOPATOLOGIA
[0116] - VARIE AGRICOLTURA
[0115] - AGRITURISMO
[0502] - DISEGNO MECCANICO
[0506] - IMPIANTISTICA, TUBISTICA, TERMOIDRAULICA
[0507] - CARPENTERIA SALDATURA
[0602] - IMPIANTISTICA, RIPARATORI MANUTENTORI ELETTRICI
[0801] - RILEVAZIONE, DISEGNO, PROGETTAZIONE
[1908] - LINGUE ESTERE
[1910] - SICUREZZA AZIENDALE
[2501] - IMPATTO E PROTEZIONE AMBIENTALE
[2502] - RISORSE NATURALI
[2601] - INFORMATICA GENERALE E DI BASE, INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA
[2602] - INFORMATICA E ORGANIZZAZIONE
[2603] - AREE TECNOLOGICHE E APPLICAZIONE
[2604] - ANALISTI PROGRAMMATORI, SISTEMISTI
[2608] - VARIE (INFORMATICA)
[2801] - SERVIZI SOCIALI E SANITARI
[2802] - SERVIZI EDUCATIVI
La Sipar ha attuato e mantiene un sistema di gestione per la qualità del lavoro conforme alla norma
ISO 9001:2015 rilasciato dall’Ente di certificazione riconosciuto Accredia – CERTIQUALITY,
relativamente ai codici di attività IAF 35-37 (Consulenza e Formazione) – certificato di accreditamento
numero 21648 emissione corrente 21/12/2017