logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

15-31 Marzo 2022 – Training Of Trainer: la formazione dei formatori per la sicurezza sul lavoro

post-sipar-03

SONO APERTE LE ISCRIZIONI




PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il 18 marzo 2014 è entrato in vigore il Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 che disciplina, con l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, i requisiti dei Formatori in ambito di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro. Il requisito prevede quindi la possibilità di erogare in qualità di formatore i corsi previsti dagli art. 34 e 37 del D. Lgs. 81/2008 rivolti a lavoratori, preposti, dirigenti ed RSPP, datori di lavoro. Il corso consente di acquisire le conoscenze necessarie per svolgere un’efficace attività formativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro; in particolare approfondisce temi riguardanti le varie metodologie di analisi dei fattori umani ai fini della sicurezza, degli strumenti e delle tecniche di comunicazione utili per il ruolo di formatore.
Durante il corso verranno privilegiate tecniche didattiche attive che, tramite il coinvolgimento dei partecipanti, agevoleranno l’apprendimento e l’acquisizione di metodi, strategie e strumenti. Le competenze acquisite consentiranno di progettare e di erogare percorsi formativi alla salute e alla sicurezza nei diversi contesti produttivi.

PROGRAMMA

Il programma del corso prevede di toccare con teoria e pratica tutti gli aspetti fondamentali per diventare formatori:
- il quadro di riferimento normativo per la formazione nei luoghi di lavoro;
- i principi della formazione;
- la progettazione formativa;
- tecniche e strumenti;
- la comunicazione;
- parlare in pubblico.

DESTINATARI

I destinatari sono coloro che, rispettando i requisiti minimi, intendono accrescere le proprie competenze oltre che acquisire uno dei criteri stabili nelle indicazioni approvate nel Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013; si rivolge a Formatori sulla Sicurezza, Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro che effettuano attività di formazione sulla salute e sicurezza del lavoro.

Per frequentare il corso è necessario avere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.).

CREDITI FORMATIVI

La frequenza al corso costituisce credito formativo ai fini dell’aggiornamento quinquennale previsto per i Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP, ASPP), ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ed Accordo Governo, Regioni e Province Autonome del 07/07/16. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e aggiornamento dei formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.

DOCUMENTAZIONE

La documentazione utilizzata dai docenti, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti al termine del corso.

ATTESTATI DI FREQUENZA

Al termine di tutti moduli previsti, i partecipanti riceveranno l’attestato di frequenza.

DOCENTE

Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013 relativi alla qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.

FRANCESCA ERBI - HR Senior Consultant e Trainer, Life e Business coach, psicologa sperimentale, psicoterapeuta bioenergetica.
Inizia la sua attività di consulente in materia di salute e sicurezza presso la Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione nel dicembre 1996, in occasione dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 626/94. Insieme al Presidente della Sezione Lavoro e a un gruppo di esperti ha partecipato alla costituzione di un ufficio per la interpretazione e l’applicazione del decreto legislativo nelle realtà produttive italiane.
Dal oltre 20 anni si occupa di progettazione e realizzazione di percorsi di formazione in materia di salute e sicurezza e di supporto tecnico al SPP interno alle aziende.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

Il corso si svolgerà in modalità FAD sincrona per una durata complessiva di 24 ore
- È possibile collegarsi al corso utilizzando: Pc, Notebook, Tablet o Smartphone dotati di videocamera (webcam), microfono e connessione ad internet.
- Indicare Nome e Cognome reali in fase di accesso al corso.
- E' consigliabile disattivare l'audio del microfono durante il corso; eventuali domande potranno essere scritte nella chat o facendone richiesta.


CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA

Per maggiori informazioni

Per richiedere maggiori informazioni sulla modalità di iscrizione e sul costo del corso compila il form oppure contatta il referente area formazione: Laura Luchetti
Tel.: 0775/242026
Fax: 0775/244625
Email: laura.luchetti@siparsrl.com

    Rilascio del consenso On-line
    Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) si informa che i dati personali raccolti e/o quelli della società di cui alla presente scheda saranno esclusivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale, nel pieno rispetto della normativa citata, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Privacy Policy
    Presto il mio consenso

    Share

    Post correlati

    28/09/2022

    Corso Aggiornamento Preposti


    Continua
    16/09/2022

    Corso operatori addetti a piattaforme di lavoro mobili elevabili


    Continua
    15/09/2022

    Corso base preposti


    Continua

    MRC-SIPAR-footer

    Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

    Link utili

    • Chi Siamo
    • I Nostri Servizi
    • Formazione
    • News
    • Il mio account
    • Carrello
    • Contatti

    Contatti

    Via Casilina Sud, 132/c
    03013 Ferentino (FR)

    Tel. 0775/242026
    Fax 0775/244625
    info@siparsrl.com

    Seguici sui social

    Iscriviti alla nostra Newsletter







      Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


      ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
      ✕

      Login

      Lost your password?

      Create an account?

      • Shop
      • My account
      • 0 Cart