logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

26.04.2021 – CORSO RSPP: MODULO C

Sono aperte le iscrizioni

newsletter-sipar_corso-rspp

PRESENTAZIONE DEL CORSO

La SIPAR srl organizza il corso di formazione RSPP MODULO C, ai sensi dell’art. 32 del D. Lgs.81/08 e s.m.i e dell’Accordo tra Governo, Regioni e Provincie Autonome del 26/01/200 (e conforme all’Accordo Stato Regioni del 7/7/16). Il modulo C, della durata di 24 ore, è un modulo di specializzazione per soli RSPP e riguarda la formazione su prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e psico-sociale, di organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.

OBIETTIVO

Il corso “RSPP Modulo C” è finalizzato alla progettazione e gestione dei processi formativi, alla pianificazione e organizzazione delle corrette forme di comunicazione atte a favorire la partecipazione e la collaborazione tra i vari soggetti in ambito aziendale.

PROGRAMMA

Il programma è conforme al punto 6.3 dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO

DESTINATARI

Il corso di formazione RSPP MODULO C è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo del 7 luglio 2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso “RSPP Modulo C” si svolgerà in modalità FAD sincrona per una durata complessiva di 24 ore suddivise in 6 giornate da 4 ore ciascuna. Sarà favorita la discussione su casi pratici riscontrabili nella tipica attività del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

ATTESTATI DI FREQUENZA

Per ogni partecipante al corso “RSPP Modulo C” che avrà completato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.

DOCENTI

Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti del corso sono esperti di sicurezza, qualificati come formatori ai sensi del D.L 6/3/2013.

DOTT.SSA PAOLA COPPOTELLI - Psicologa del Lavoro e Coach, svolge dal 2009 attività di consulenza nei processi di sviluppo organizzativo, di gestione e valorizzazione delle persone. Si occupa di valutazione e formazione sul clima organizzativo e i rischi psico-sociali nell’ottica di promuovere una cultura organizzativa orientata al benessere e alla salute dei lavoratori. Per le aziende progetta ed eroga processi di ricerca e acquisizione di talenti, valutazione e sviluppo del capitale umano interno attraverso la conduzione di attività formative, facilitazione esperienziale e percorsi di coaching.

DOTT. ANTONIO TERRACINA – Chimico, si occupa da 20 anni di salute e sicurezza sul lavoro e di Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL). Auditor OHSAS 18001 ed esperto del ministero del Lavoro per i Modelli di Organizzazione e Gestione ex D.lgs. 231/01 è uno degli estensori del D.lgs. 81/08. Capo delegazione italiana per la redazione della norma ISO 45001, svolge la sua attività principale presso la consulenza tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione della Direzione Generale dell'INAIL.

Per maggiori informazioni

Per richiedere maggiori informazioni compila il form oppure contatta il referente area formazione: Giovanni Marra
Tel.: 0775/242026
Fax: 0775/244625
Email: giovanni.marra@siparsrl.com

    Rilascio del consenso On-line
    Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) si informa che i dati personali raccolti e/o quelli della società di cui alla presente scheda saranno esclusivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale, nel pieno rispetto della normativa citata, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Privacy Policy

    Presto il mio consenso

    Share

    Post correlati

    28/09/2022

    Corso Aggiornamento Preposti


    Continua
    16/09/2022

    Corso operatori addetti a piattaforme di lavoro mobili elevabili


    Continua
    15/09/2022

    Corso base preposti


    Continua

    MRC-SIPAR-footer

    Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

    Link utili

    • Chi Siamo
    • I Nostri Servizi
    • Formazione
    • News
    • Il mio account
    • Carrello
    • Contatti

    Contatti

    Via Casilina Sud, 132/c
    03013 Ferentino (FR)

    Tel. 0775/242026
    Fax 0775/244625
    info@siparsrl.com

    Seguici sui social

    Iscriviti alla nostra Newsletter







      Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


      ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
      ✕

      Login

      Lost your password?

      Create an account?

      • Shop
      • My account
      • 0 Cart