logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

19-23-26-30 Novembre – Corso modulo base per Auditor/Lead Auditor (La UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015) e per gli Auditor già qualificati come aggiornamento rispetto alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011:2018

post-sipar_03


SONO APERTE LE ISCRIZIONI



PRESENTAZIONE DEL CORSO

Nell’attuale panorama normativo, i documenti di riferimento per gli auditor che vengono incaricati di valutare i Sistemi di Gestione sono principalmente due: la norma UNI EN ISO 19011:2018 e la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Tali normative rappresentano un riferimento importante anche per coloro che si occupano a vario titolo di Sistemi di Gestione.
Il corso si propone come una linea guida per pianificare e condurre le attività di audit di prima e seconda parte sui Sistemi di Gestione, è inoltre valido per gli auditor già qualificati come aggiornamento rispetto alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011:2018, nonché formare personale competente e qualificato.

PROGRAMMA

• La normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Fondamenti, terminologia e principi.
• La gestione degli Audit.
• La certificazione secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015.
• Principi di comunicazione e tecniche di indagine.
• La formalizzazione dei rilievi e la loro classificazione. I rilievi più comuni.
• Azioni correttive e preventive.
• Comportamenti personali dell’Auditor.
• Predisposizione di un Programma ed un Piano di Audit.
• Predisposizione di un rapporto di Audit.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

Il corso si svolgerà in modalità FAD sincrona per una durata complessiva di 16 ore nei giorni 19-23-26-30 Novembre 2021.
È possibile collegarsi al corso utilizzando: Pc, Notebook, Tablet o Smartphone dotati di videocamera (webcam), microfono e connessione ad internet.

DESTINATARI

Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali che devono condurre gli Audit aziendali sia interni all’organizzazione che esterni presso fornitori. È propedeutico, inoltre, a coloro che vogliono approfondire successivamente i moduli specialistici di 24 ore per Auditor/Lead Auditor di sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza Informatica, ed è inoltre valido per gli auditor già qualificati come aggiornamento rispetto alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011:2018.

DOCUMENTAZIONE

La documentazione utilizzata dai docenti, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti al termine del corso.

ATTESTATI DI FREQUENZA

A fine corso i partecipanti riceveranno l’attestato di frequenza (riconosciuto AICQ SICEV).

DOCENTI

Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti del corso sono qualificati da AICQ Sicev.

FRANCESCO SABBATINI – – Ingegnere ambientale, Lead Auditor, Docente e Referente Esterne per Dasa-Rägister S.p.A. Ha esperienza nel mondo della consulenza in materia di Ambiente, Salute e Sicurezza, Qualità delle acque destinate al consumo umano, sostenibilità, innovazione e sistemi di gestione.

SUSANNA DOMINI - Dottore commercialista - Direttore customer care Dasa-Rägister S.p.A. Lead Auditor per ISO 9001 – ISO 14001- ISO 45001. Formatrice e progettista.

COSTO

Costo imponibile a partecipante: euro 450,00.
Nel caso di iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda verrà effettuato uno sconto personalizzato.


CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA

Per maggiori informazioni

Per richiedere maggiori informazioni sulla modalità di iscrizione al corso compila il form oppure contatta il referente area formazione: Giovanni Marra
Tel.: 0775/242026
Fax: 0775/244625
Email: giovanni.marra@siparsrl.com

    Rilascio del consenso On-line
    Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) si informa che i dati personali raccolti e/o quelli della società di cui alla presente scheda saranno esclusivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale, nel pieno rispetto della normativa citata, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Privacy Policy

    Presto il mio consenso

    Share

    Post correlati

    24/03/2023

    Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


    Continua
    17/03/2023

    Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


    Continua
    09/03/2023

    Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


    Continua

    MRC-SIPAR-footer

    Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

    Link utili

    • Chi Siamo
    • I Nostri Servizi
    • Formazione
    • News
    • Il mio account
    • Carrello
    • Contatti

    Contatti

    Via Casilina Sud, 132/c
    03013 Ferentino (FR)

    Tel. 0775/242026
    Fax 0775/244625
    info@siparsrl.com

    Seguici sui social

    Iscriviti alla nostra Newsletter







      Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


      ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
      ✕

      Login

      Lost your password?

      Create an account?

      • Shop
      • My account
      • 0 Cart