logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

Agenti chimici sul posto di lavoro: recepito il 5° elenco europeo con il decreto interministeriale 18 maggio 2021

chemicals
È stato adottato il 18 maggio 2021 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute che recepisce la Direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019 e definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici, in attuazione della Direttiva 98/24/CE del Consiglio, e modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione.

Il decreto interministeriale del 18 maggio 2021 sostituisce l'Allegato XXXVIII al D. Lgs 81/2008, aggiornandone il contenuto in conformità con le disposizioni introdotte dalla Direttiva n. 2019/1831/UE.

Nell’allegato sono stati aggiunti i seguenti 10 agenti chimici:
• 2-fenilpropano (Cumene)
• 4-amminotoluene
• Acetato di isobutile
• Acetato di n-butile
• Acetato di sec-butile
• Alcool isoamilico
• Anilina
• Clorometano
• Trimetilammina
• Tricloruro di fosforile

Tra gli agenti chimici figuranti di cui all’allegato della direttiva, lo SCOEL (Comitato scientifico per i limiti d’esposizione professionale) “ha individuato la possibilità di assorbimento significativo attraverso la pelle per l’anilina, il 2-fenilpropano (cumene) e il 4-amminotoluene”.

Normativa di riferimento
– Direttiva (UE) 2019/1831 del 24 ottobre 2019 – Gu L n. 279/31 del 31 ottobre 2019
– Direttiva 98/24/CE del 7 aprile 1998 – Gu L n. 131/11 del 5 maggio 1998
– Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Gu Serie generale n.101 del 30 aprile 2008 – Supplemento ordinario n. 108
Clicca qui per scaricare il DM 18 maggio 2021 e leggere i dettagli sui nuovi limiti di esposizione recepiti.
Share

Post correlati

24/03/2023

Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


Continua
17/03/2023

Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


Continua
09/03/2023

Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello