logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

Aggiornato il protocollo di sicurezza nelle aziende per Covid-19.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso la versione aggiornata del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, condiviso con il Ministero della Salute, gli enti di previdenza e assistenza e le parti sociali.

La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano, adeguati livelli di protezione: in caso contrario, qualora non siano assicurati adeguati livelli di protezione, è prevista la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Il Protocollo, aggiorna e rinnova i precedenti accordi, in attuazione della disposizione di cui all’articolo 1, comma 1, numero 9, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, che in relazione alle attività professionali e alle attività produttive raccomanda intese tra organizzazioni datoriali e sindacali.

Le misure sono state aggiornate tenendo  conto dei vari provvedimenti adottati dal Governo e da ultimo, del dPCM 2 marzo 2021, nonché di quanto emanato dal Ministero della salute.

Di seguito un riepilogo delle novità introdotte del Protocollo:

  • La riammissione al lavoro dopo l’infezione da virus SARS-CoV-2/COVID-19 avverrà secondo le modalità previste dalla normativa vigente (circolare del Ministero della salute del 12 ottobre 2020 ed eventuali istruzioni successive).
  • I Flussi comunicativi di casi di positività relativi a personale di ditte esterne che devono avvenire per tramite del Medico Competente delle imprese appaltatrici.
  • L’ equiparazione ai fini COVID-19 delle mascherine chirurgiche a DPI ai sensi art. 74 del D. Lgs. 81/2008.
  • Organizzazione delle trasferte di lavoro.  Il  protocollo fa riferimento al dPCM 2 marzo 2021, articoli 4 e 30, limitatamente al periodo dell’emergenza dovuta al COVID-19.
  • Formazione dei lavoratori. Nel nuovo protocollo vengono spiegate le modalità e i divieti.

E’ utile la verifica del recepimento del protocollo confrontando le novità in esso contenute con la procedura anti contagio aziendale, estendendo il tutto anche ad un confronto in ambito unità di crisi aziendale con le altre figure coinvolte RLS, RSU, MC, SPP.

SCARICA IL PROTOCOLLO.

Share

Post correlati

24/03/2023

Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


Continua
17/03/2023

Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


Continua
09/03/2023

Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello