logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

Bando ISI Inail 2020 – Incentivi per le aziende che investono in sicurezza

bando-inail
L’Inail ha pubblicato il bando per l’anno 2021, “Bando Isi Inail 2020” recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’obiettivo è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il bando INAIL mette a disposizione per il 2020-2021 contributi a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali che contribuiscano a migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Le risorse totali per il finanziamento dell’iniziativa ISI 2020 sono pari a 211.226.450 € con ripartizione regionale e per assi della cifra.

I beni acquistati dovranno configurarsi come soluzioni innovative per:
1. abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti
2. migliorare il rendimento e la sostenibilità globali
3. conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
BENEFICIARI DEL BANDO ISI INAIL 2020-2021
TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
E’ prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
– Settori pesca (Asse 4 - Ateco A03.1)
– Settore fabbricazione di mobili (Asse 4 – Ateco C31)

ESCLUSIONI
E’ escluso il settore agricoltura per il quale è stato previsto uno specifico bando (Clicca qui)
E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail negli anni 2016, 2017, 2018 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

I PROGETTI AMMESSI ALL'INCENTIVO
Le risorse finanziare sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

Il bando ISI INAIL prevede 4 Assi di finanziamento:

Asse di finanziamento 1 - Progetti di investimento (esempi: impianti di aspirazione, cabine di verniciatura, pannelli fonoassorbenti, silenziatori, trattamenti ambientali, scaffalature antisismiche, sistemi di monitoraggio ambientale) e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Asse di finanziamento 2 - Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) (esempi: acquisto di: teli e tavole di scorrimento, cinture ergonomiche, carrozzine, attrezzature idonee al sollevamento di pazienti, manipolatori, robot e robot collaborativi, argani, paranchi).

Asse di finanziamento 3 - Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (esempi: rimozione di componenti edilizie quali coibentazioni, intonaci, cartoni, controsoffitti, contenenti amianto in matrice friabile; rimozione di MCA da mezzi di trasporto; rimozione di MCA da impianti e attrezzature).

Asse di finanziamento 4 - Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (esempi: acquisto di macchine per la produzione del ghiaccio, argani e paranchi, dispositivi anti bloccaggio dei freni, dispositivi lanciasagola, radiogoniometri, macchine per la lavorazione dei metalli o del legno).

Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.

AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL BANDO
Il finanziamento in conto capitale è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, in base alla tipologia di progetto.
Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo è pari al 65% dei costi, con i seguenti limiti:
• Assi 1, 2, 3, fino ad un contributo massimo di 130.000 €, un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000 €. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento;
• Asse 4, fino ad un massimo di 50.000 € ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000 €

SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO
- acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
- acquisto di beni usati
- altre spese specificatamente indicate nel bando

MODALITA' DI ASSEGNAZIONE
Bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità pari a 120 punti.

SCADENZE PREVISTE DAL BANDO
scadenze_bando_isi_inail_
LINK UTILI
Bando ISI 2020

Estratto avviso pubblico banco INAIL 2020 (agricoltura)

Finanziamenti per la sicurezza (tratto da Igiene & Sicurezza del Lavoro 4/2021)
Share

Post correlati

24/03/2023

Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


Continua
17/03/2023

Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


Continua
09/03/2023

Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello