Corso spazi confinati – rischi e procedure comportamentali secondo il DPR 177/2011
Partecipa al corso di Sipar relativo agli spazi confinati - rischi e procedure comportamentali secondo il DPR 177/2011.
Destinatari
Il presente corso è rivolto a tutte le figure che si occupano della sicurezza nei luoghi di lavoro, quali RSPP/ASPP, datori di Lavoro, dirigenti, progettisti, consulenti sulla Sicurezza, coordinatori per la sicurezza nei cantieri.
Data: 4 Luglio 2024
Orario: 14.30 - 18.30
Docente: Ing. Francesco Geri
Modalità: FAD Sincrona
Argomenti del corso:
- Definizioni generali di spazi confinati;
- Rischi per la salute derivanti da esposizione ad agenti fisici, chimici e biologici (compreso esposizione a biogas);
- Rischi per la sicurezza: asfissia, avvelenamento, incendio ed esplosione;
- Sistemi e procedure da adottare in conseguenza dei rischi elencati (sopralluoghi preventivi dell’ambiente confinato, realizzazione di un adeguato sistema di isolamento degli impianti confinanti, verifica dei passaggi e delle vie di accesso, verifica di un’adeguata ventilazione naturale o forzata e monitoraggio della qualità dell'aria, materiali ed attrezzature da utilizzare; ecc.);
- Pulizia preventiva degli spazi confinati;
- Sistemi d'illuminazione e dispositivi speciali;
- Procedura permessi di lavoro;
- Prevenzione incendi e gestione delle emergenze;
- Sorveglianza sanitaria;
- Informazione sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI), in particolar modo formazione sull’uso di Dispositivi di Protezione anticaduta, Dispositivi di Protezione delle vie respiratorie e Sistema di comunicazione;
- Informazione sui principali strumenti di misurazione e monitoraggio dell’aria e sui sistemi di recupero di emergenza.
La partecipazione al corso permette il riconoscimento di crediti formativi per RSPP/ASPP/CSE/Dirigenti/RLS/Preposti/Formatori.