Danni per eventi calamitosi: obbligo assicurativo per le imprese
La Legge di Bilancio per l’anno 2024 (Legge n. 213/2023), ha previsto l’obbligo per le imprese, con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
L’obbligo non riguarda le imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio o costruiti in carenza delle autorizzazioni previste, e per le imprese agricole, di cui all’articolo 2135 del codice civile.
L’obbligo sarà relativo alle seguenti immobilizzazioni materiali:
- terreni e fabbricati;
- impianti e macchinari;
- attrezzature industriali e commerciali.
Gli eventi calamitosi riguardano:
- sismi;
- alluvioni;
- frane;
- inondazioni;
- esondazioni.
La polizza assicurativa va sottoscritta entro il 31 dicembre 2024; in caso di violazione dell’obbligo si rischia una sanzione dai 100.000 ai 500.000 euro.