logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

Green Pass, controlli su delega: gli addetti ai controlli devono avere un incarico formale

vaccination-certificate-european-green-pass-EJ64MWL

Il dpcm 17 giugno 2021 prevede che gli addetti aziendali alla verifica del Green Pass abbiano un incarico formale e le relative istruzioni su come fare i controlli.

Secondo quanto previsto dal decreto legge 52/2021 convertito dalla legge 87/202, le persone vaccinate, guarite o con test negativo possono ricevere una certificazione verde digitale per consentire mobilità e ingresso in luoghi in cui è necessario selezionare l’accesso per evitare diffusioni di contagio.

Nel settore delle imprese sono interessati:

1) Titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi
2) Proprietari o i legittimi detentori di luoghi o locali presso i quali si svolgono eventi e attività a partecipazione riservata
3) Vettori aerei, marittimi e terrestri
4) Gestori delle strutture che erogano prestazioni sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali

Si tratta di soggetti che hanno la titolarità e la responsabilità di luoghi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso di certificazione verde Covid-19.

Nell’organizzazione di impresa, i responsabili possono delegare l’attività di controllo materiale dei pass ai propri delegati.

L’oggetto dell’attività di verifica riguarda esclusivamente il controllo dell’autenticità, validità e integrità della certificazione, e la conoscenza delle generalità dell’intestatario, senza conservare nessuna informazione. I delegati possono richiedere l’esibizione di un documento di identità all’interessato.

In sintesi, le imprese devono:

  • Designare nominativamente gli addetti alla verifica
  • Predisporre istruzioni specifiche da impartire agli addetti alla verifica e controllarne il rispetto
  • Gestire eventuali situazioni di conflitto con gli interessati
  • Coinvolgere il DPO, per consentirgli un’adeguata attività di consulenza e controllo
  • Fornire agli interessati un’informativa aziendale e verificare se occorre aggiornare il registro dei trattamenti
Share

Post correlati

24/03/2023

Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


Continua
17/03/2023

Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


Continua
09/03/2023

Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello