logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

Sistemi di Gestione Integrati: nuove linee di indirizzo INAIL e UNI ISO 45001:2018

news-sipar

L’INAIL ha pubblicato la nuova edizione delle Linee di indirizzo SGI-AE - “Sistema di gestione integrato salute sicurezza ambiente aziende energia” - contenente importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”.

La norma costituisce lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione ed è stata elaborata con lo scopo dell’integrabilità con le altre norme per sistemi di gestione certificabili, per le quali la ISO ha adottato una struttura comune, la “high level structure” (HLS), che definisce terminologia, struttura di base, parti di testo comuni, valide per tutte le norme dei Sistemi di Gestione (SG), presenti e future.

Le aziende del settore Energia - Petrolio alle quali sono rivolte hanno la facoltà di aderire o meno, in quanto le Linee di indirizzo del sistema SGI-AE hanno carattere volontario.

L’adesione, consistente nell’implementazione di un sistema di gestione integrato conforme alle Linee di indirizzo, è da considerarsi, in virtù delle disposizioni legislative e regolamentari e ai sensi delle modalità di applicazione della tariffa dei premi INAIL, un intervento rilevante nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, da cui consegue la possibilità per l’azienda di richiedere all’INAIL la riduzione del premio assicurativo nei modi e nella misura previste.

Tali Linee di indirizzo sono state redatte in conformità alle Linee Guida per un Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) pubblicate dall’UNI nel 2001, avendo anche cura di assicurare una congruenza di contenuti con le norme internazionali UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO45001:2018, mantenendo come ulteriore riferimento seguito in materia di tutela ambientale le EMAS.

Le Linee di indirizzo si articolano in una serie di schede nelle quali vengono descritti i requisiti e le modalità di corretta gestione di specifici processi correlati e interagenti che compongono un sistema di gestione aziendale.

LEGGI IL VOLUME SULLE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO SGI - AE
Share

Post correlati

24/03/2023

Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


Continua
17/03/2023

Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


Continua
09/03/2023

Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello