Vademecum Regione Lazio sulle misure di sicurezza anti contagio per la vendita di alimenti e bevande da asporto
Vademecum Regione Lazio sulle misure di sicurezza anti contagio per la vendita di alimenti e bevande da asporto
La Regione ha adottato un vademecum in otto punti che identifica le misure di sicurezza da rispettare da parte degli esercizi commerciali del settore dell’alimentazione – come, a titolo di esempio, bar, pub, ristoranti, rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, paninoteche, yogurterie, piadinerie ecc. – per quanto riguarda la produzione, il confezionamento e la vendita di cibo e bevande da asporto a partire dal 4 maggio 2020, quando queste attività saranno di nuovo possibili secondo quando stabilito dal Dpcm del 26 aprile. La Regione specifica inoltre che per il servizio di asporto, come anche per il delivery, non è prevista alcuna limitazione oraria. Il documento, frutto di un confronto proficuo della Regione con le associazioni rappresentative dei pubblici esercizi e i sindacati, elenca le misure di sicurezza che dovranno rispettare, a partire da lunedì 4 maggio, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e le attività artigianali che producono e vendono cibo
Si suggerisce vivamente la stesura di un documento contenente le misure anti contagio adottate integrativo sia del DVR per le aziende soggette al Decreto Legislativo 81/2008 (luoghi di lavoro) che del Manuale HACCP (igiene degli alimenti), oltre ad una attenta formazione del personale e l’affissione di adeguate istruzioni per i consumatori.
Per maggiori informazioni circa le misure da implementare potete contattarci presso i nostri uffici al 0775-242026 chiedendo della sig.ra Laura Luchetti, oppure potete contattare i nostri consulenti tecnici