logologo-stickylogologo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documentazione
    • Area Normative
    • Hanno scelto Sipar
    • Dicono di noi
  • I Nostri Servizi
    • Piattaforma Contractor
    • Consulenza
    • Igiene Industriale
    • Fit Test
  • Formazione
    • Formazione (FAD Asincrona Customizzata)
    • Formazione (FAD Asincrona)
    • Formazione (FAD Sincrona)
    • Calendario corsi
  • News
  • Contatti
✕

AVVISO IMPORTANTE _OT 24 2019: RIDUZIONE PREMIO INAIL AZIENDE SICURE_SCADENZA 28 FEBBRAIO 2019

AVVISO !!! Riduzione del premio INAIL per le aziende sicure (modello OT24)

INAIL ha pubblicato la nuova versione del modello OT24 per la presentazione della domanda di riduzione del tasso INAIL.

Tramite la presentazione dell’OT24, INAIL premia le imprese virtuose che nel 2018 abbiano adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.

L'"oscillazione per prevenzione" (OT24) riduce il tasso di premio applicabile all'azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all'INAIL; in base al D.M. 3 marzo 2015, la riduzione

di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come  segue:

lavoratori-anno         riduzione

fino a 10                          28%
da 11 a 50                       18%
da 51 a 200                     10%
oltre 200                           5%

 La riduzione del tasso di premio viene accordata a seguito di domanda che dovrà essere presentata in modalità telematica entro il prossimo 28 febbraio 2019 ed ha effetto per l'anno in corso alla data di presentazione dell'istanza.

 Chi può usufruire della riduzione del tasso:

Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario che l’Azienda possieda i

seguenti prerequisiti:

- essere in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro;

-  essere in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa;

- essere operativa da almeno un biennio.

La condizione aggiuntiva riguarda la realizzazione, nel corso dell’anno 2018 (dal 01/01/2018 al 31/12/2018) all’interno dell’Unità produttiva cui si riferisce la domanda, di interventi di

miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).

In particolare è necessario aver effettuato, tra gli interventi previsti nel modulo di domanda (allegato), interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari ad almeno 100. Per il raggiungimento del punteggio è possibile selezionare interventi relativi a diverse sezioni o a una

sola sezione del modulo di domanda.

 
Interventi migliorativi:

Nel Modello OT24 gli interventi si presentano articolati nelle seguenti quattro sezioni:

A Interventi di carattere generale

B Interventi di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale

C Interventi trasversali

D Interventi settoriali generali

E Interventi settoriali.

All’interno di tali sezioni, gli interventi sono classificati in funzione della loro applicabilità all’intera azienda oppure a singole Pat.

In particolare, gli interventi trasversali generali (TG) e gli interventi settoriali generali (SG), presenti nelle sezioni A e B e D, si riflettono sull’azienda nel suo complesso e devono essere realizzati su tutte le Pat.

Altri interventi, previsti nelle sezioni C ed E, possono essere realizzati anche solo su singole Pat dell’azienda.

In generale, gli interventi possono essere realizzati in tutti i settori produttivi, ad eccezione degli interventi Settoriali Generali (SG), compresi nella sezione D, che possono essere realizzati solo dalle aziende appartenenti a determinati settori produttivi.

Nel caso di accentramento delle posizioni assicurative, gli interventi devono essere realizzati su tutte le sedi di lavoro che confluiscono nella Pat accentrante.

Per alcune tipologie di interventi è presente una diversa distribuzione dei punteggi in relazione al settore di appartenenza dell’Azienda in base alla classificazione INAIL per Grande Gruppo di Tariffa riportata di seguito:

Gruppo tariffa        Settore

GG1                       Lavorazioni agricole, allevamenti di animali, pesca e alimenti.
GG2                       Chimica – Materie plastiche e gomma – Carta e poligrafia – Pelli e cuoi.
GG3                       Costruzioni: edili, idrauliche, stradali, di linee di trasporto e di distribuzione, di

                               condotte – Impiantistica
GG4                       Energia elettrica e comunicazioni - Gas e liquidi combustibili - Acqua, freddo e

                               calore - Energia nucleare.

GG5                       Legno e affini
GG6                       Metallurgia - Lavori in metallo – Macchine – Mezzi di trasporto - Strumenti e

                               apparecchi.
GG7                       Mineraria - Lavorazione e trasformazione di materiali non metalliferi e di rocce -

                               Vetro.
GG8                       Industrie tessili e della confezione

GG9                       Trasporti - Carico e scarico - Magazzinaggio.
G0100                    Commercio

G0200                    Turismo e ristorazione
G0300                    Sanità e altri servizi sociali
G0400                    Servizi di pulizia, nettezza urbana e disinfezione
G0500                    Cinematografia e spettacolo

G0600                    Istruzione e ricerca scientifica
G0700                    Attività varie

 

 Documentazione probante

Nel modello, oltre la descrizione del singolo intervento, sono elencati i documenti probanti l’attuazione, che dovranno essere inviati unitamente al modulo OT24 2019, tramite apposita procedura telematica, pena l’inammissibilità alla riduzione.

 Di seguito trovate il collegamento al modello “OT 24”, oltre che alla guida per la compilazione.

SCARICA I MODELLI DAL SITO INAIL

https://www.inail.it/cs/internet/docs/mod-ot24-anno-2019_6443121811185.pdf?section=atti-e-documenti

https://www.inail.it/cs/internet/docs/guida-alla-compilazione-ot24-anno-2019.pdf?section=atti-e-documenti

IMPORTANTE : PRIMA DI COMPILARE ED INOLTRARE LA DOMANDA CONTATTATECI PER VERIFICARE SE LA VOSTRA AZIENDA PUO’ USUFRUIRE DI TALE INCENTIVO E AIUTARVI NELLA COMPILAZIONE

SCARICA PRESENTAZIONE
Share

Post correlati

24/03/2023

Prevenzione incendi: nuova modulistica | In vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili.


Continua
17/03/2023

Corso Rischi Derivanti da Agenti Fisici: rumori, vibrazioni, CEM, ROA


Continua
09/03/2023

Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici: requisiti e iscrizioni


Continua

MRC-SIPAR-footer

Sipar S.r.l. è un’azienda con esperienza ventennale che offre Servizi di Consulenza e Formazione in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente, all’interno della quale operano diversi professionisti con specializzazioni complementari.

Link utili

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Formazione
  • News
  • Il mio account
  • Carrello
  • Contatti

Contatti

Via Casilina Sud, 132/c
03013 Ferentino (FR)

Tel. 0775/242026
Fax 0775/244625
info@siparsrl.com

Seguici sui social

Iscriviti alla nostra Newsletter







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali.


    ©2022 Sipar s.r.l. All Rights Reserved | Privacy Policy | Powered by CB&C Lab
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    • Shop
    • Il mio account
    • 0 Carrello